blog

Imgblog
  • aiutare contro l'odio

    Prima di rispondere a questa domanda vogliamo ringraziarti. Non è scontato che a te interessi o piaccia Contro l’odio, figuriamoci sostenerlo con gesti concreti. Sappi che, per noi, ogni cosa che farai per supportare il progetto è davvero molto importante.
    Fatta questa doverosa premessa, elenchiamo i diversi modi per aiutare Contro l’odio. (Aggiorneremo questo articolo ogni volta che ci verranno in mente nuove modalità per chiedervi aiuto)

    Aiutaci a rendere Contro l’odio più visibile online

    Il primo modo per aiutare Contro l’odio è fare in modo che il progetto abbia una maggiore visibilità sui canali social. Contro l’odio è su Facebook, Twitter e Instagram, quindi se vuoi puoi iscriverti a tutti e tre i canali e ricondividere i post ai tuoi amici e follower.

    Più nello specifico, puoi invitare i tuoi amici a mettere mi piace alla pagina Facebook o lasciare una recensione (o entrambe le cose)

    aiutare contro l'odio su facebook invita amici recensione

    Se non ti convince qualcosa del nostro lavoro, scrivici

    Anche se chi mette “mi piace” a Contro l’odio viene chiamato “fan” e chi lo segue su Twitter o Instagram “seguace” (follower), per noi la community di Contro l’odio è un luogo di dialogo e confronto. Alcune delle idee che abbiamo avuto sono nate proprio da casi concreti in cui degli utenti ci hanno contattato per farci domande, chiedere aiuto oppure criticarci.

    Per questo motivo, ti invitiamo a scriverci sempre quando qualcosa del nostro lavoro non ti piace, ma anche per segnalarci idee, notizie e progetti interessanti. Ad esempio, abbiamo bisogno di te per rendere la mappa della tolleranza sempre più completa. La nostra mail è controlodio@acmos.net.

    Aiutaci a sviluppare risorse linguistiche per aumentare la precisione di Contro l’odio

    Lo strumento che trova automaticamente i tweet che contengono Hate Speech si basa su valutazioni fatte da esseri umani. Nel corso degli anni abbiamo annotato (e fatto annotare) manualmente diverse migliaia di tweet, per capire quali di questi fossero discorsi di incitamento all’odio. Se ci vuoi aiutare ad ingrandire questo corpus di testi, e migliorare il classificatore di Contro l’odio, compila questo form


  • vittime di odio e di hate speech

    Una delle critiche più frequenti che riceviamo riguarda il fatto che ci occupiamo soltanto alcune vittime di Hate Speech. Chi ci pone questa domanda spesso vuole sottolineare un atteggiamento parziale, ma in realtà non è così.

    In verità, l’Hate Speech è soltanto una delle forme d’odio che si possono trovare sia online, sia offline ed è caratterizzato da tre aspetti:

    • Deve incitare all’intolleranza con intenzionalità
    • Deve essere rivolto a una persona o un gruppo vulnerabile alle discriminazioni
    • Si deve propagare in modo efficace

    Non solo una questione di odio, ma anche di discriminazioni

    Quindi, quando parliamo di Hate Speech ci riferiamo a un concetto che ha a che fare sia con l’odio, sia con la discriminazione. Per questo motivo una vittima d’odio non sempre è anche una vittima di Hate Speech.

    Il bullismo, per esempio, è caratterizzato sia dalla presenza di odio, sia dall’uso della violenza. Tuttavia, se i bullizzati non appartengono a un gruppo vulnerabile alle discriminazioni, non sono vittime di Hate Speech. Ciò non vuol dire che un atto di bullismo sia meno grave dell’incitamento all’odio, ma semplicemente che sono due fenomeni (e speriamo presto reati) diversi.

    Torniamo quindi alla domanda/critica: Contro l’odio condanna tutte le forme di violenza e di intolleranza, però si occupa nello specifico solo di incitamento all’odio. Se volete approfondire il tema, abbiamo preparato una sezione dedicata.

    La vera domanda: perché non vi occupate di tutte le vittime di Hate Speech?

    Le categorie vulnerabili alle discriminazioni sono molte più rispetto a quelle di cui ci occupiamo con il nostro progetto. Oltre a rom, migranti e minoranze religiose ci sono infatti le donne, le persone LGBTI, gli anziani e i diversamente abili.

    Non ci occupiamo ancora di questi gruppi perché per essi dobbiamo ancora elaborare un sistema di raccolta e analisi dati che sia robusto da un punto di vista scientifico come quello che usiamo per studiare l’Hate Speech rivolto a migranti, rom e minoranze religiose in modo sistematico.

    Uno degli obiettivi futuri del progetto è proprio quello di aumentare le categorie oggetto del nostro monitoraggio automatico.


  • hate speech o discorso di incitamento all'odio

    Contro l’odio nasce per contrastare l’Hate Speech. In particolare, il progetto si propone di costruire tecnologie per riconoscere i Discorsi di Incitamento all’odio in modo automatico.

    Avere un’idea chiara di questo fenomeno è stato un passaggio fondamentale del nostro lavoro. Infatti, riconoscere un Hate Speech è difficile sia per un umano, sia per una macchina Per questo motivo abbiamo dovuto studiare il tema a fondo e da diverse prospettive disciplinari: linguistiche, cognitive e giuridiche.

    Perché abbiamo scritto degli approfondimenti sui Discorsi d’odio

    Questo lavoro di studio ci ha permesso innanzitutto di costruire delle linee guida per valutare la presenza o meno di un Discorso di incitamento all’odio in un testo. Siamo così riusciti ad annotare più 20.000 tweet, che servono alla mappa dell’odio per riconoscere l’Hate Speech in modo automatico.

    Tuttavia, quando abbiamo avviato il progetto ci siamo accorti che molti utenti non avevano chiaro cosa fosse un Discorso di incitamento all’odio. Così, abbiamo deciso di scrivere una serie di focus sul tema.

    In questo articolo raccogliamo tutti gli articoli pubblicati sull’Hate Speech da Contro l’odio, organizzati per temi.

    Definizione e caratteristiche dei Discorsi di Incitamento all’odio

    Procedure per la segnalazione di un Hate Speech


  • chi raccoglie le segnalazioni di hate speech o discorsi di incitamento all'odio
    segnalare un Hate Speech

    Contro l’odio non raccoglie segnalazioni di Hate Speech. Tuttavia, qualche settimana un utente ci ha raccontato di aver subito una discriminazione. Quindi, anche se non ci occupiamo nello specifico di questo ambito, lo abbiamo aiutato ad orientarsi tra i servizi dedicati. Fatto ciò, abbiamo però pensato che fosse importante aiutare le persone a conoscere meglio i loro diritti su questo tema.
    Per questo motivo abbiamo preparato una serie di articoli che ti aiuteranno a capire chi raccoglie le segnalazioni di Hate Speech in Italia.

    A chi puoi segnalare un discorso di incitamento all’odio

    UNAR ha un form online e un numero verde per la raccolta di segnalazioni di discorsi di incitamento all’odio. Abbiamo contattato questo ufficio e ci hanno risposto nel giro di 24 ore, supportando la nostra denuncia. Ecco la nostra guida per denunciare una discriminazione all’UNAR, nel caso in cui tu ne avessi bisogno.

    Anche Facebook e Twitter hanno delle pagine dedicate alla raccolta di segnalazioni. Se vuoi denunciare a queste aziende una discriminazione, abbiamo preparato degli articoli di approfondimento che possono aiutarti

    • Come segnalare un discorso d’odio a Facebook
    • Come fare segnalazioni di Hate Speech a Twitter

    Odiare Ti Costa è un progetto appena nato che si basa proprio sulla raccolta di segnalazioni con l’obiettivo di intentare cause legali contro chi diffonde Hate Speech.

    Infine, se vuoi sapere come l’Unione Europea contrasta l’Hate Speech potete leggere questo articolo sul Codice di Condotta.


  • Codice di condotta dell'Unione Europea per contrastare gli Hate Speech o discorsi di incitamento all'odio: percentuale di post rimossi
    Facebooksegnalare un Hate SpeechTwitterUnione Europea

    Il Codice di Condotta è uno degli interventi che l’Unione Europea ha messo in atto per contrastare gli Hate Speech. Si tratta di un accordo tra l’UE e quattro aziende IT, Facebook, Twitter, Google e Microsoft, per contrastare questo fenomeno

    Anche se l’Unione Europea non definisce l’espressione “Hate Speech”, il Codice di Condotta si riferisce alla decisione quadro 2008/913/JHA del 28 novembre 2008.

    L’istigazione pubblica alla violenza o all’odio nei confronti di un gruppo di persone, o di un suo membro, definito in riferimento alla razza, al colore, alla religione, all’ascendenza o all’origine nazionale o etnica

    Decisione Quadro 2008/913/JHA del 28 novembre 2008 sulla lotta contro talune forme ed espressioni di razzismo e xenofobia mediante il diritto penale

    Che cosa devono fare le aziende IT contro l’Hate Speech per rispettare il Codice di Condotta

    Il ruolo delle aziende IT non si esaurisce alla sola rimozione degli Hate Speech. Esse, infatti, si impegnano a contrastare i discorsi di incitamento all’odio in molti modi. Per esempio, esse supportano progetti e buone pratiche della società civile. Il Codice di Condotta contro l’Hate Speech esiste anche in lingua Italiana. Tuttavia, in questo elenco riassumiamo alcuni suoi aspetti importanti:

    • Disporre di processi chiari ed efficaci per la revisione delle segnalazioni di Hate Speech da parte degli utenti
    • Valutare le segnalazioni sulla base delle leggi nazionali e comunitarie
    • Analizzare i contenuti segnalati entro 24 ore
    • Creare un canale privilegiato per la segnalazione di contenuti d’odio da parte delle autorità locali
    • Sensibilizzare gli utenti e i propri dipendenti sui problemi relativi all’Hate Speech
    • Attivare sinergie con la società civile
    • Supportare progetti e buone pratiche contro i discorsi di incitamento all’odio
    • Allargare il numero di aziende IT che facciano parte del Codice di Condotta.

    Il monitoraggio del Codice di Condotta

    L’Unione Europea effettua un monitoraggio annuale del Codice di Condotta contro gli Hate Speech, per capire se le aziende IT rimuovono effettivamente i contenuti segnalati. Ogni monitoraggio dura sei settimane e partecipano a esso uffici locali (in Italia, UNAR) o associazioni.

    Le quattro rilevazioni effettuate tra il 2016 e il 2019 mostrano due aspetti interessanti. In primo luogo, il tasso di risposta medio alle segnalazioni di Hate Speech entro 24 ore è del 88,9% ed è cresciuto vistosamente nel giro di due anni e mezzo. In secondo luogo, Twitter è il social network che rimuove meno contenuti: il 43,5% rispetto a una media del 71,7%. La tolleranza di Twitter nei confronti dell’Hate Speech ha sollevato alcune polemiche negli Stati Uniti, a causa della mancata rimozione di un post di Trump.

    Il monitoraggio del Codice di Condotta in Italia

    In Italia, UNAR ha partecipato al monitoraggio del Codice di Condotta per Contrastare gli Hate Speech Illegali. Nell’ultima sessione anche due associazioni no profit hanno contribuito a segnalare i discorsi di incitamento all’odio: CESIE e Centro Studi Sereno Regis.

    Il numero di Hate Speech segnalati alle aziende IT è più che triplicato tra il 2017 e il 2018 (non abbiamo trovato il numero delle segnalazioni del primo monitoraggio).

    Codice di condotta dell'Unione Europea per contrastare gli Hate Speech o discorsi di incitamento all'odio : numero di segnalazioni durante il monitoraggio

    Invece, dopo una prima impennata la percentuale di Hate Speech rimossi dalle aziende IT è scesa, attestandosi al 56,60%. Tuttavia, in termini assoluti discorsi di incitamento all’odio cancellati sono aumentati, a causa del maggior numero di segnalazioni.

    Codice di condotta dell'Unione Europea per contrastare gli Hate Speech o discorsi di incitamento all'odio: percentuale di contenuti rimossi durante il monitoraggio

    Ulteriori approfondimenti

    – Come segnalare un Hate Speech a Twitter, Facebook e UNAR
    – La pagina dedicata al Codice di Condotta dell’UE per contrastare gli Hate Speech Illegali